Per domande sui servizi o sugli appuntamenti, si prega di contattare direttamente la farmacia.
pharmacy-image
Aperto

Orari

  • Lunedì 07:30 - 19:00
  • Martedì 07:30 - 19:00
  • Mercoledì 07:30 - 19:00
  • Giovedì 07:30 - 19:00
  • Venerdì 07:30 - 19:00
  • Sabato 07:30 - 17:00
  • Domenica Chiuso
Campo richiesto

Servizi di farmacia

service-image

Calibrazione Misuratore di pressione sanguigna


service-image

Comporre la farmacia di casa

La farmacia di casa perfettamente attrezzata è spesso utilizzata da più persone e per una vasta gamma di esigenze. Saremo lieti di consigliarvi su quali farmaci avete bisogno, come conservarli e utilizzarli correttamente in caso di emergenza. Questo vale anche per le farmacie per biciclette o autovetture.


service-image

Consulenza drogheria

Avete bisogno di prodotti d’igiene specifici? Dovete risolvere dei problemi dovuti a insetti o parassiti nella vostra casa? Avete domande riguardo la tinta? La vostra farmacia vi consiglia.


service-image

Consulenza medica generale

Su appuntamento
15 minuti

Prenotate una consulenza medica generale per ottenere risposte alle vostre domande sullasalute che non sono coperte dai servizi esistenti. Che si tratti di domande generali sulla salute, di farmaci o di prevenzione, le farmacie di PharmOnline sono qui per aiutarvi.


service-image

Consulenza medicinali antroposofici

I medicinali antroposofici sono prodotti interamente a base di componenti vegetali, minerali o di origine animale. Secondo l’effetto desiderato, una sostanza naturale è solidificata, liquefatta, distillata, estratta, ritmizzata o ridotta tramite combustione. I medicamenti antroposofici agiscono sulla forza di autoguarigione e stimolano i processi di vita naturali. Possono così intervenire nell’ambito di un trattamento medico o, in gran parte, essere utilizzati come automedicazione.


service-image

Consulenza prodotti di cosmesi

L'abbondanza di marche, la composizione dei prodotti cosmetici e la qualità della vostra pelle rende la scelta particolarmente difficile. La vostra farmacia vi consiglia nella scelta del prodotto più adatto per voi.


service-image

Consulenza viaggi

Per preparare bene la vostra partenza, la farmacia analizza i rischi inerenti ad alcune regioni geografiche e vi ricorda le regole sanitarie da rispettare durante il viaggio. E fornisce dei consigli per comporre la valigetta del pronto soccorso ideale per le vostre vacanze.


service-image

Consultazione collant o calze a compressione graduata

L'insufficienza venosa colpisce, nel mondo, un gran numero di donne, ma anche di uomini, ed è dovuta a un difficoltoso ritorno venoso. Se curata male si manifesta con dei dolori o una pesantezza alle gambe, formicolii o edemi che possono causare, a lungo termine, delle complicazioni, come flebiti o embolie polmonari. La compressione graduata è uno dei mezzi più efficaci per ridurre questi fastidi. La vostra farmacia vi aiuterà a scegliere la classe di compressione e le calze più adatte al caso vostro.


service-image

Consultazione fitoterapia

L'uso dei principi attivi delle piante è ancestrale. Da una cinquantina d’anni, la fitoterapia fa un grande ritorno, per via degli effetti indesiderati di alcuni medicamenti di sintesi, ma anche per una volontà sempre più marcata di ritornare alla natura e ai suoi benefici.


service-image

Consultazione netCare

La prestazioni netCare vi evitano di dover prendere appuntamento dal medico: le farmacie netCare possono effettivamente proporre dei consulti medici e il rilascio di medicamenti per malattie o piccole ferite. Dopo la consultazione, il farmacista può, se necessario, consigliarvi di rivolgervi a un medico o al pronto soccorso di un ospedale. Potete prendere appuntamento presso il vostro medico di famiglia o chiedere di usufruire di un video-consulto direttamente in farmacia.


service-image

Consultazione omeopatia

L'omeopatia è classificata tra le medicine dolci e naturali. Letteralmente significa “curare il male con il male”. Il principio su cui si basa l’omeopatia è la diluizione molto forte di sostanze che, se fossero concentrate, provocherebbero dei sintomi simili a quelli che si cerca di curare.


service-image

Consultazione sale da Schüssler

La moderna biologia cellulare, la ricerca molecolare e l'endocrinologia considerano gli elettroliti essenziali per la salute. Più di 140 anni fa, il Dr. Wilhelm Heinrich Schüssler propose di micronizzare i minerali in modo che il corpo non fosse costretto a ridurli da solo. È proprio questa "piccola forma" che è ora considerata attiva dalla biologia cellulare. Questi minuscoli sali minerali, era convinto il Dr. Schüssler, hanno un'enorme influenza sul nostro benessere. Se c'è uno squilibrio nei sali minerali, possono verificarsi problemi. In combinazione con altre misure, i sali minerali secondo Schüssler possono quindi aiutare in modo dolce e naturale.


service-image

Consultazione Spagiria

Le piante sono al centro della Spagiria: nel corso del complesso processo che permette di trasformare la pianta in essenza spagirica, si sviluppa il potenziale curativo energetico della pianta.
Quest’ultima non è soltanto una fonte di numerosi principi attivi, alcuni dei quali possono essere estratti, ma possiede una forza terapeutica nascosta, che è possibile liberare o persino potenziare mediante un complesso procedimento.


service-image

Convalida del libretto di vaccinazione

La creazione del libretto di vaccinazione elettronico in farmacia permette di conservare la traccia delle vostre vaccinazioni in un dossier sicuro e accessibile. In questo modo, potrete condividere le informazioni con il medico curante, con un medico consultato d'urgenza o all’estero. Potrete verificare in qualsiasi momento se siete protetti o se vi mancano alcuni vaccini ed evitare di rifare vaccini inutili.


service-image

Cura delle ferite

In caso di piccole o grandi ferite, è importante poter intervenire con del materiale idoneo. Cotone, compresse, bende... La vostra farmacia vi consiglia riguardo al materiale di prima necessità da includere nel vostro armadietto dei medicinali.


service-image

Disassuefazione al tabacco

Il consumo di tabacco influisce sulla salute dei fumatori. Esso aumenta il rischio di bronchite cronica, infarto del miocardio, accidente cerebrovascolare (ictus), tumore (polmoni, labbra, bocca, faringe, pancreas…) ecc.
Se decidete di smettere di fumare, esistono numerose soluzioni per accompagnarvi lungo il percorso di disassuefazione.


service-image

Infezione del tratto urinario

La cistite è certamente una delle infezioni più comuni nelle donne. Secondo gli studi, una donna su due lo affronterà nella sua vita. I test consentono alle persone sensibili di individuare precocemente queste infezioni. 


service-image

Misura del colesterolo

Il bilancio lipidico permette di valutare i diversi componenti lipidici presenti nel sangue, per misurare i rischi di formazione di placche sulle pareti arteriose del paziente e poter prendere le misure preventive (abitudini alimentari, igiene di vita) o terapeutiche idonee.


service-image

Misura della glicemia

La misura della glicemia permette di verificare la quantità di glucosio nel sangue.  È particolarmente indicata per le persone che soffrono di diabete.


service-image

Misurazione della pressione

Su appuntamento
5 minuti

Spesso, il fatto di avere la pressione troppo alta o troppo bassa non è accompagnato da alcun sintomo. Ecco perché molte persone non sanno di essere affette da ipertensione o ipotensione arteriosa. La diagnosi può essere stabilita nella vostra farmacia, che può consigliarvi inoltre sull’automisurazione a domicilio.


service-image

Pillola del giorno dopo

La contraccezione di emergenza è l’unico modo per evitare una gravidanza indesiderata dopo un rapporto sessuale non protetto o con una protezione inefficace. Per un’efficacia massima, è importante utilizzare la pillola del giorno dopo il più presto possibile, dopo il rapporto a rischio, e preferibilmente entro le prime dodici ore.


service-image

Preparazione del portapillole settimanale

Per accompagnarvi nel corso della terapia, la farmacia può proporvi diversi tipi di portapillole settimanali, in base alle vostre necessità, del numero e della dimensione dei medicamenti che assumete. Se lo desiderate, la preparazione del portapillole può essere fatta in farmacia. La vostra assicurazione malattia di base rimborsa sia i portapillole che la loro preparazione.


service-image

Preparazione magistrale


service-image

Rimozione zecca

Togliamo immediatamente la zecca e disinfiamo il posto. Se necessario, ti offriamo il rimedio giusto o ti rimandiamo al medico.


service-image

Smaltimento dei medicinali

I medicinali scaduti o inutilizzati sono classificati come rifiuti pericolosi in Svizzera. Non devono quindi essere smaltiti con i rifiuti domestici convenzionali, ma devono essere restituiti alle farmacie o ad altri punti di raccolta. Questo servizio di ritorno è di solito gratuito.


service-image

Test cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari come l’infarto del miocardio, l’angina pectoris e l’attacco cerebrale sono provocate dalla formazione di depositi (placche) nei vasi sanguigni, che causano dei restringimenti vascolari. Questo processo impercettibile può durare decine di anni ed essere individuato soltanto in caso di disturbi circolatori, o di infarto del miocardio. Fate verificare regolarmente i vostri fattori di rischio cardiovascolare! Realizzando un CardioTest, determinate il vostro profilo di rischio individuale e ricevete dei consigli per una migliore salute cardiovascolare.


service-image

Test di screening del tumore colorettale

Prezzo 45 CHF

Il tumore del colon si sviluppa progressivamente e spesso in maniera asintomatica lungo un periodo compreso tra cinque e dieci anni. Gran parte delle affezioni, quindi, è individuata troppo tardi. È possibile però prevenirle, con misure semplici ed efficaci. Grazie a un questionario, il vostro farmacista vi aiuta a determinare il rischio che avete di sviluppare un tumore al colon. Secondo il risultato, vi consegnerà un kit per l’analisi delle feci o vi raccomanderà di consultare un medico. Il campione di feci è analizzato in laboratorio.


service-image

Vaccinazione contro l'influenza

L’influenza stagionale è provocata da virus che si trasmettono tramite la propagazione di goccioline di saliva e muco, o per contatto diretto. La vaccinazione annua contro l'influenza è raccomandata per le persone che presentano un alto rischio di complicazioni in caso di infezioni, e per le persone regolarmente a contatto con gruppi a rischio, in famiglia o nell’ambito di attività private o professionali.


service-image

Vaccinazione contro l’encefalite da zecche

La meningoencefalite verno-estiva (MEVE) o meningoencefalite da zecche (encefalite = infiammazione del cervello) è una malattia infettiva provocata dal virus della MEVE. La contaminazione è dovuta al morso di una zecca portatrice del virus.


service-image

Vaccinazione di richiamo Covid-19

Le vaccinazioni di richiamo vengono effettuate principalmente con i due vaccini di Pfizer e Moderna.  La variante BA 4/5 viene vaccinata con entrambi i vaccini (ultima versione). Una vaccinazione può essere somministrata 6 mesi dopo l'ultima dose.