Per domande sui servizi o sugli appuntamenti, si prega di contattare direttamente la farmacia.

Notizie

PharmOnline Sonnenschutz

La Tua Guida Definitiva alla Crema Solare Ideale

Protezione Solare Efficace: La Tua Guida Definitiva alla Crema Solare Ideale

Estate, sole, sole: chi non ama godersi i caldi raggi sulla pelle? Ma attenzione: ciò che sembra piacevole può essere dannoso per la nostra pelle. La crema solare giusta non è solo un accessorio per le vacanze al mare, ma un compagno indispensabile per ogni giorno e può fare la differenza per la salute della pelle. 

Perché è così importante proteggere la pelle dal sole? 

Ogni giorno, la nostra pelle è esposta ai raggi ultravioletti (UV) del sole. Anche se invisibili, questi raggi possono avere effetti significativi: penetrano negli strati della pelle e possono causare danni, dalle scottature all'invecchiamento precoce, fino al cancro della pelle. I rischi legati a un'esposizione solare intensa non devono essere sottovalutati.

Con la crema solare giusta, è possibile godersi il sole in sicurezza. In questa guida, scoprirete tutto ciò che c'è da sapere sulle creme solari: come funzionano, cosa considerare quando le acquistate e come applicarle correttamente.

Quali sono i diversi tipi di protezione solare?

Non tutte le creme solari sono uguali. Esistono diverse opzioni per soddisfare esigenze e preferenze varie:

  • Le creme solari sono le più tradizionali. Sono ideali per il viso e il corpo e spesso offrono anche benefici aggiuntivi per la pelle.
  • Gli spray protettivi sono pratici per i viaggi e raggiungono anche le zone più difficili da giungere.
  • I gel di protezione solare si assorbono rapidamente e non lasciano una sensazione untuosa, rendendoli ideali per le pelli grasse.

La scelta del prodotto giusto dipende dal tipo di pelle e dalle esigenze individuali.

Qual è il fattore di protezione solare (SPF) giusto per la mia pelle?

Un fattore decisivo nella scelta della crema solare giusta è il fattore di protezione solare (SPF). Questo valore indica per quanto tempo puoi rimanere al sole con il prodotto senza scottarti, rispetto a quanto tempo potresti stare esposto senza protezione.

  • SPF 15-20: fornisce una protezione di base, adatta per l'uso quotidiano e per brevi periodi all'aperto.
  • SPF 30-50: consigliato per periodi più lunghi all'aperto e per le persone con pelle chiara.
  • SPF 50+: offre protezione massima, ideale per pelli molto sensibili, bambini e per esposizioni solari intense.

La scelta del fattore di protezione solare dipende dal tipo di pelle, dall'intensità dei raggi solari e dalla durata dell'esposizione al sole.

  • Pelle molto chiara, sempre scottata dal sole, mai abbronzata (tipo di pelle I): SPF 50+ consigliato
  • Pelle chiara, prevalentemente scottata dal sole, minimamente abbronzata (tipo di pelle II): SPF 30-50 consigliato
  • Pelle chiara o medio-chiara, talvolta scottata dal sole, abbronzatura graduale (pelle di tipo III): SPF 20-30 consigliato
  • Pelle mediamente scura, raramente scottata dal sole, abbronzatura rapida (pelle di tipo IV): SPF 15-20 consigliato

Attenzione: un fattore di protezione solare più alto non significa che si possa rimanere al sole più a lungo senza riapplicare la crema solare. Anche con uno SPF elevato, è importante applicare regolarmente la crema solare ogni due ore.

Consigli per una corretta applicazione della crema solare

La corretta applicazione è importante quanto il prodotto stesso:

  • Applicare la crema solare generosamente: per coprire tutto il corpo di un adulto, è necessaria una quantità pari a quella di un bicchierino.
  • Riapplicare ogni due ore: l'efficacia della crema solare diminuisce dopo due ore, quindi è fondamentale riapplicarla regolarmente.
  • Nuotare, sudare o asciugarsi: queste attività riducono l'efficacia della crema solare.
  • Riapplicare la crema solare ogni due ore: è importante riapplicare la crema solare ogni due ore e dopo aver nuotato o sudato molto.
  • Applicare quotidianamente: I raggi UV penetrano anche attraverso una leggera copertura nuvolosa. Prendete l'abitudine di applicare la crema solare ogni giorno, anche se il sole non è particolarmente forte.

Quale protezione solare per neonati e bambini?

La pelle delicata di neonati e bambini ha bisogno di una protezione speciale:

  • Per i neonati: le creme solari minerali, prive di filtri chimici, sono le più adatte.
  • Per i bambini attivi: è consigliabile utilizzare prodotti impermeabili con un alto fattore di protezione solare (SPF).

Oltre alla crema solare, utilizzare indumenti con protezione UV. I neonati e i bambini dovrebbero inoltre evitare l’esposizione al sole cocente di mezzogiorno.

Qual è la crema solare più adatta alla vostra pelle?

  • Pelle secca: optare per creme solari con ingredienti idratanti aggiuntivi come l'aloe vera, la glicerina o l'acido ialuronico.
  • Pelle grassa: scegliere gel o spray leggeri che si assorbono rapidamente e non lasciano una pellicola grassa.
  • Pelle sensibile: utilizzare prodotti particolarmente delicati, ipoallergenici e senza profumi.

La scelta della crema solare giusta per il proprio tipo di pelle è fondamentale per garantire una protezione efficace e una sensazione piacevole sulla pelle.

Quali sono le caratteristiche di una crema solare di alta qualità?

  • Protezione ad ampio spettro: una crema solare efficace protegge dai raggi UVA e UVB. Cercate i prodotti con la dicitura "protezione ad ampio spettro" o "protezione UVA/UVB".
  • Fattore di protezione solare (SPF) adeguato: a seconda del tipo di pelle e dell'intensità dell'esposizione al sole, il fattore di protezione solare dovrebbe essere almeno 30, ma preferibilmente 50+.
  • Resistenza all'acqua: una formulazione impermeabile è particolarmente importante per le attività all'aperto o in acqua. Tuttavia, è importante ricordare che anche i prodotti impermeabili devono essere riapplicati dopo aver nuotato o sudato.
  • Compatibilità con la pelle: la crema deve essere priva di additivi potenzialmente irritanti, come profumi o conservanti, soprattutto per le pelli sensibili.
  • Consistenza e applicazione: una buona crema solare è facile da applicare, si assorbe rapidamente e non lascia una pellicola appiccicosa sulla pelle.
  • Stabilità degli ingredienti: i principi attivi devono rimanere stabili anche se esposti alla luce del sole e al calore e non perdere il loro effetto protettivo.
  • Trattamento aggiuntivo della pelle: molte creme solari di alta qualità contengono anche ingredienti nutrienti, come antiossidanti o idratanti, che offrono una protezione e cura aggiuntiva per la pelle.
  • Compatibilità ambientale: la compatibilità delle creme solari con gli ecosistemi marini e i coralli è diventata sempre più importante.
  • Durata: una buona crema solare dovrebbe mantenere la sua efficacia per un lungo periodo e non ossidarsi o degradarsi rapidamente.
  • Certificazioni: Cercate i sigilli di approvazione e le certificazioni di istituzioni riconosciute che confermino l'efficacia e la sicurezza del prodotto.

Integrate la vostra crema solare con speciali indumenti protettivi contro i raggi UV:

  • Gli indumenti protettivi contro i raggi UV offrono una protezione integrata e duratura.
  • Cappelli e berretti solari proteggono le zone sensibili come il viso, le orecchie e il collo.

La combinazione di crema solare e indumenti protettivi contro i raggi UV fornisce la protezione più completa per la pelle.

Non siete sicuri del prodotto giusto per voi?

La scelta della crema solare giusta è fondamentale per la salute della pelle. Ogni tipo di pelle ha esigenze diverse, e l'applicazione corretta è importante quanto il prodotto stesso.

Chiedete il parere di un esperto! Nella vostra farmacia troverete non solo un'ampia scelta di prodotti di protezione solare di alta qualità, ma anche consigli di esperti.


Immagine: adobe stock